INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 del Regolamento europeo n.
679/2016
1. Premessa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, la Giunta della Regione Emilia-Romagna, in qualità
di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati
personali.
2. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è la Giunta della Regione
Emilia-Romagna, con sede in Bologna, Viale Aldo Moro n. 52, cap 40127.
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le
richieste di cui al paragrafo n. 10, alla Regione Emilia-Romagna, Ufficio per le relazioni con il pubblico
(Urp), per iscritto o recandosi direttamente presso lo sportello Urp.
L’Urp è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 in Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna (Italia): telefono
800-662200, fax 051-527.5360, e-mail urp@regione.emilia-romagna.it.
3. Il Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile della protezione dei dati designato dall’Ente è contattabile all’indirizzo mail
dpo@regione.emilia-romagna.it o presso la sede della Regione Emilia-Romagna di Viale Aldo Moro n. 30.
4. Responsabili del trattamento
L’Ente può avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati
personali di cui mantiene la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti
assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti
disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.
L’Ente formalizza istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi
a "Responsabili del trattamento". L’Ente sottopone tali soggetti a verifiche periodiche al fine di
constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell’affidamento dell’incarico
iniziale. Tra questi, si indica quale Responsabile del trattamento LepidaScpA per i flussi di dati trattati
a mezzo della piattaforma Payer.
5. Soggetti autorizzati al trattamento
I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato
del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi,
tutti volti alla concreta tutela dei suoi dati personali.
6. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e) per l’esercizio
di un compito di interesse pubblico. Specificatamente, i suoi dati sono trattati per consentirLe di dare un
contributo per la gestione dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Saranno, inoltre, pubblicati i
nominativi di tutti coloro che hanno inteso fornire il proprio contributo. Nell’eventualità che non intenda
che il suo nome sia pubblicato per tale finalità, può scrivere ai recapiti di cui al punto n. 2 del presente
documento.
7. Destinatari dei dati personali
I suoi dati personali non sono oggetto di comunicazione.
8. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE
I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea.
9. Periodo di conservazione
I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle
finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la
stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o
all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria
iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non
indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o
del documento che li contiene
10. I suoi diritti
Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo
riguardano;
- di opporsi al trattamento;
- di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali
11. Conferimento dei dati
Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato
conferimento comporterà l’impossibilità di consentire l’attribuzione all’Ente del contributo.
Cookie policy
Cosa sono e per quali finalità sono raccolti
Un "cookie" è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web per immagazzinare informazioni sul
computer dell'utente al momento in cui questo accede al sito. I cookie sono inviati da un server web al
browser dell'utente e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web
al momento delle visite successive.
Tipologie di cookies utilizzati
Cookies tecnici
Sono i cookie necessari a permettere la navigazione di questo sito e per utilizzare diverse funzioni e
servizi richiesti dagli utenti.
L’utilizzo di tali cookie permette ai gestori del sito, ad esempio, di accrescere la sicurezza del
servizio richiesto dall’utente bloccando l’accesso a seguito di ripetuti login falliti da un’area
riservata, oppure a ricordare la preferenza, ad esempio la lingua, in merito alle pagine web visitate.
A norma dell’art. 122 del Codice per la protezione dei dati personali e del provvedimento del Garante per
la protezione dei dati personali relativo all’“Individuazione delle modalità semplificate per
l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, questo sito può installare nel browser degli utenti i
cookie tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web senza il preventivo consenso
degli stessi.
Cookies di profilazione
Questo sito non utilizza cookie di profilazione: nessun dato personale raccolto da questo sito durante la
navigazione degli utenti viene utilizzato per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze
manifestate dall'utente durante la navigazione in rete
Cookie di terze parti
Non sono utilizzati cookie di “terze parti”.
***
Come disabilitare i cookies
È possibile disabilitare l'utilizzo dei cookie modificando le impostazioni del proprio browser, per
esempio:
- Firefox
- Internet Explorer
- Chrome
- Safari
- Safari IOS
Alcuni browser, grazie ad apposite funzioni, permettono di bloccare specificatamente i cookie di terze
parti.
Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione "Aiuto" sul proprio browser
per trovare le informazioni su come procedere.
Attiva la modalità di "navigazione anonima"
Mediante questa funzione disponibile ormai in tutti i browser, è possibile navigare in Internet senza
salvare alcuna informazione sui siti e sulle pagine visitate.
Tuttavia, i dati di navigazione, pur attivata tale funzionalità, sono registrati e conservati dai gestori
dei siti web e dai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookie
Attualmente quasi tutti i browser consentono di eliminare tutti i cookie installati.
Per maggiori istruzioni, consultare la guida del proprio browser o visitare uno dei seguenti link:
- Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
- Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&ref_topic=3421433
- Safari (IOS) http://support.apple.com/kb/HT1677
Tuttavia, ad ogni nuova navigazione saranno installati nuovamente i cookie; in ragione di ciò si invita
ad eseguire tale operazione periodicamente o utilizzare funzioni automatizzate per la cancellazione
periodica dei cookie.
Link a siti esterni
Questo sito internet non contiene collegamenti ipertestuali detti “link” (ossia strumenti che consentono
il collegamento ad una pagina web di un altro sito).